Consulenza Finanziaria
Fee Only
La Consulenza Finanziaria Indipendente cosiddetta Fee only è stata introdotta in Italia nel 2007 con l’applicazione della direttiva 2004/39 del Parlamento Europeo Markets in Financial Instruments Directive (MIFID), mentre nel mondo anglosassone è già da decenni quella prediletta dagli investitori più evoluti. Il consulente Fee only, a differenza del promotore, non vende nulla, ma consiglia gli investimenti migliori sui quali fare affidamento. Al Cliente poco esperto il prodotto indicato dal promotore potrebbe sembrare simile a quello suggerito dal consulente, ma non è così. Le proposte del promotore riguardano l’intermediario per cui lavora, mentre i suggerimenti del consulente riguardano diversi prodotti finanziari, con differenti caratteristiche e margini di redditività, selezionati fra tutti quelli disponibili sul mercato. Il vantaggio della consulenza finanziaria indipendente è proprio l’autonomia di cui godono i suoi operatori che, non dipendendo da nessuna banca, non incappano nel tipico conflitto di interessi, cioè proporre i prodotti della banca al solo scopo di guadagnare la provvigione. I Clienti di HCinque preferiscono pagare un professionista che lavora per loro piuttosto che affidarsi “gratuitamente” a un promotore che lavora in esclusiva per un istituto bancario. Caratteristica fondamentale dei servizi forniti da HCinque è il mantenimento dei rapporti preesistenti tra il Cliente e gli intermediari utilizzati quali banche, Sim, Sgr ecc. HCinque non prevede né la detenzione degli strumenti finanziari o del denaro presso il consulente, né la delega per la gestione diretta del portafoglio. Il Cliente mantiene assoluto controllo sul proprio patrimonio. La tecnologia di HCinque consente di gestire con la massima efficienza il flusso di informazioni proveniente sia dai Clienti che dai mercati e di restituire una visione aggregata del patrimonio in cui appaiono tutte le classi di investimento, sia i portafogli mobiliari che gli investimenti immobiliari o di private equity.